disegni di Fabio Porfidia
dal 10 ottobre al 24 ottobre al BabaYaga
“Serena e durevole è soltanto la bellezza donata dal sogno, e il mondo ha gettato via questa consolazione quando, nel suo idolatrare la realtà, ha sciupato i segreti dell'infanzia e dell'innocenza.”
Howard Phillips Lovecraft
Da sempre l'uomo sogna, da sempre usa la propria immaginazione per creare -o forse riscoprire?- luoghi e creature fantastiche.
Il mito è da sempre parte di noi, un modo di interpretare il mondo che ci circonda... o forse un modo per sfuggire da esso e dalle sue innumerevoli brutture.
Nel mio peregrinare artistico, spesso mi sono confrontato con creature e luoghi fantastici per vari motivi. Soprattutto perché ne sentivo una forte ed ineluttabile attrattiva. Volevo anch'io poter versare qualche goccia in questo grande mare invisibile che ci circonda e in cui spesso mi sono ristorato.
Nelle opere qui raccolte ho cercato di rappresentare le varie declinazioni di ciò che riguarda il Fantasy: dall'epico all'oscuro, dal sereno al drammatico, dalla luce all'ombra... Dal Sogno all'Incubo.
Mi auguro vivamente, nel mio rappresentare questi mondi onirici, di esser riuscito ad intravederne almeno un lembo sgualcito, “perchè sebbene i sogni siano un patrimonio di tutti, poche mani riescono a stringerne le ali di falena senza strapparle”, come disse Robert H. Barlow.
Buona visione.
Fabio Porfidia, è nato a Seriate (Bergamo) nel 1981.
Da sempre appassionato di disegno e lettaratura, dopo una laurea in economia decide di frequentare la Scuola d'Arte del Castello Sforzesco di Milano che termina nel giugno 2009.
Ha frequentato anche corsi di fumetto: disegno con Claudio Sciarrone e sceneggiatura con Alex Crippa, ma la sua grande passione resta l'illustrazione.
Lavora come free lance, inanellando una serie di collaborazioni illustrando soprattutto giochi di ruolo (Methyrfall, Faith Empire) e romanzi.
Sito web www.scrignodicarter.it